Tavolozza colori
Tavolozza colori
Buongiorno, sono nuovo nel forum. Ho una domanda, ho provato a fare una tavolozza colori come riportato nel manuale. Ottengo risultati un po diversi. Utilizzo un foglio Fabiano 220 Gr e i colori ecoline. Qualcuno ha provato a fare quel tipo di lavoro, o può suggerirmi una guida per la miscelazione dei colori? Ringrazio.
Re: Tavolozza colori
Ciao,benvenuto nel forum
Ccortesemente presentati nella sezione aposita e
leggi il regolamento del forum
Grazie
Ccortesemente presentati nella sezione aposita e
leggi il regolamento del forum
Grazie
Re: Tavolozza colori
Una piccola presetazione non è una dichiarazione d'amore, e non è molto impegnativa, ma solo un fatto di rispetto e di
educazione verso noi tutti. Detto questo, come segnalato nelle pagine relative al paragrafo, le tavole sono indicative, sono fatte
a computer, mentre tu le devi fare con colori veri, ovvio non possano corrispondere in toto....è una indicazione di base, un
punto di partenza anche e sopratutto a chi non è pratico di colori. Ho usato per anni le ecoline o inchiostr, ed essendo trasparenti
si adattano molto bene alla miscelazione. poi ci vuole un pò di pratica, tenendo sempre a mente, la tavola dei colori, della fusione
tra i tre colori primari. se le tavole non ti sono utili, fai tu delle prove....inizia con giallo e magenta in parti uguali, poi aumenta il
giallo ( e vai verso l'arancio) oppure il magenta ( e vai verso il rosso) segnandoti le quantità di gocce che aggiungi. ..poi fai giallo e cyano
infine stessa cosa con cyano e giallo. avrai una serie di toni di colore con relative quantità che potranno esserti utili fintanto che
non avrai sufficente esperienza.
educazione verso noi tutti. Detto questo, come segnalato nelle pagine relative al paragrafo, le tavole sono indicative, sono fatte
a computer, mentre tu le devi fare con colori veri, ovvio non possano corrispondere in toto....è una indicazione di base, un
punto di partenza anche e sopratutto a chi non è pratico di colori. Ho usato per anni le ecoline o inchiostr, ed essendo trasparenti
si adattano molto bene alla miscelazione. poi ci vuole un pò di pratica, tenendo sempre a mente, la tavola dei colori, della fusione
tra i tre colori primari. se le tavole non ti sono utili, fai tu delle prove....inizia con giallo e magenta in parti uguali, poi aumenta il
giallo ( e vai verso l'arancio) oppure il magenta ( e vai verso il rosso) segnandoti le quantità di gocce che aggiungi. ..poi fai giallo e cyano
infine stessa cosa con cyano e giallo. avrai una serie di toni di colore con relative quantità che potranno esserti utili fintanto che
non avrai sufficente esperienza.
gli occhi vedono solo ciò che è limitato, guarda con il tuo intelletto, e imparerai come si vola
Re: Tavolozza colori
Ok proverò a sperimentare con i colori primari. Grazie
Re: Tavolozza colori
Non vorrei sbagliare ma se l'esercizio indicato è quello in cui si ritagliano i quadrati per poi ottenere le varie tonalità mi pare che prima di esser pubblicato lo zio Aeropenna me lo fece realizzare poichè voleva una conferma che fosse valido e di semplice realizzazione per chi iniziava proprio come me. Seguendo le sue indicazioni ed usando gli stessi colori mi ricordo che dopo un paio di prove ottenni un risultato molto vicino a quanto si vedeva nelle dispense. Quindi sicuramente è una questione di far pratica e varie prove.